
L'escursione alle Lame Rosse è imperdibile: si tratta di un itinerario escursionistico "evergreen" che conduce all'interno di uno degli angoli più affascinanti del Parco Nazionale dei Sibillini, caratterizzato da pinnacoli e torri modellate dal tempo e dagli agenti atmosferici.

L'escursione ad anelloal tramonto sul Palazzo Borghese è una "prima" imperdibile per osservare uno degli spettacoli naturali più incantevoli: un susseguirsi di colori sempre più fievoli che dipingono i magnifici panorami sulla catena dei Monti Sibillini e sui Piani di Castelluccio, tra paesaggi alpini fatti di pareti rocciose e verdi pascoli montani.

Escursione al tramonto per osservare la luna sorgere dal mare Adriatico.
Una meravigliosa escursione al tramonto, per ammirare il sole scendere tra le montagne dell'appennino e la luna sorgere dal mare, osservando questa meraviglia da un "belvedere" tra i più belli delle montagne marchigiane posto sui Prati di Ragnolo: il Pizzo Meta (1.576m)

Tra i celebri "tramonti di Quattropassi", questo è forse il più esclusivo, meno conosciuto ma capace di regalare emozioni straordinarie, "custodito" dalle cime più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per un'escursione al tramonto con pochi eguali.

Un'imperdibile escursione per un tramonto da favola, su una delle cime più suggestive del gruppo del Monte Bove, per ammirare le ultime ore del giorno nel regno del camoscio appenninico.