fbpx

Tag Geologia

ESCURSIONE AL TRAMONTO CON APERITIVO SU PIZZO DI SEVO (2.419m)

Escursione al tramonto con aperitivo su Pizzo di Sevo (Monti della Laga). Il Pizzo di Sevo, con i suoi 2.419 m di quota, è la terza cima più alta del Parco Nazionale dei Monti della Laga, e segna il confine tra Lazio e Abruzzo. Questa escursione al tramonto con aperitivo, offre emozionanti scorci e colori sulle cime più alte del Centro Italia, spaziando tra Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Toscana. Il tutto condito da un taglierino di salumi e formaggi accompagnati da un bicchiere di vino in attesa del tramonto. Il ritorno avverrà in notturna.

ESCURSIONE GEOLOGICA SU CIMA LEPRI (2.445m)

Escursione geologica su Cima Lepri (Monti della Laga) Cima Lepri, con i 2.445 m di quota, è la seconda cima più alta del Parco Nazionale dei Monti della Laga, e segna il confine tra Lazio e Abruzzo. Escursione geologica avverrà sulle tracce della storia, seguendo il sentiero di Annibale e scoprendo la storia geologica dell'area con una serie di brevi ed accattivanti chicche geologiche. La cima offre una vista a 360°, caratterizzata da pascoli d’alta quota ed incredibili affacci.

ESCURSIONE SUL M. TORRONE (1.344 m)

Forse il monte meno frequentato del Parco dei Monti Sibillini, suppur goda di una vista maestosa "all'ombra dei giganti". La salita avviene all'ombra di faggi e pini che lasciano il posto a prati aperti e panoramici in prossimità della cima. L'escursione perfetta per osservare cime tra le più alte dei Sibillini, a partire dai dirimpettai Monte Bove N e S.

ESCURSIONE NELLE GOLE DEL FIASTRONE (600m)

Con le ondate di calore estive, andiamo alla ricerca di un pò di fresco all'interno della Gola del Fiastrone, a valle del Lago di Fiastra. Un'esperienza unica, all'interno di anfratti naturali scavati da secoli, ora possibile grazie alla riapertura del sentiero. Ma ATTENZIONE, il sentiero è percorribile ESCLUSIVAMENTE ACCOMPAGNATI DA GUIDA. Per cui abbiamo deciso di farvi immergere nelle fresche acque del Fiastrone nel vero senso della parola. Pronti a bagnarvi, rinfrescarvi e divertirvi?!

GRANDE ANELLO DEL MONTE CUCCO

Questa è l'Escursione del Parco del Monte Cucco. Cammineremo nei siti più carrateristici, tra fresche faggete. Osserveremo l'Eremo di Girolamo dall'alto, guaderemo il Rio Freddo, passeremo per la Valle delle Prigioni (percorso nel tunnel se consentito dal meteo) e scopriremo la storia geologica, raccontata direttamente dalle rocce!

ESCURSIONE NELLA VALLE DELLE PRIGIONI

Escursione guidata da Pascelupo intorno al Monte Motette (1.331m) Uno dei sentieri più belli e particolari dell'appennino. Tra storia e geologia, cammineremo tra i panorami offerti dal fianco meridionale del Monte Motette (1.331m) e la freschezza della Valle delle Prigioni, con passaggio attraverso il tunnel!

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE BEREGNI (1.426 m)

Escursione guidata da Mucciafora al Monte Beregni. L'escursione ad anello sul Monte Beregni vi condurrà alla scoperta delle zone più remote della Val Nerina. Attraverseremo sentieri agevoli tra boschi di faggi e radure con panorami mozzafiato sulle cime tra le più alte dell' Appennino.