
Forse il monte meno frequentato del Parco dei Monti Sibillini, suppur goda di una vista maestosa "all'ombra dei giganti". La salita avviene all'ombra di faggi e pini che lasciano il posto a prati aperti e panoramici in prossimità della cima. L'escursione perfetta per osservare cime tra le più alte dei Sibillini, a partire dai dirimpettai Monte Bove N e S.

Una delle valli più emozionanti dei Monti Sibillini, tra verdi prati a cospetto di imponenti versanti rocciosi. Cammineremo lungo un'antica valle glaciale e ne scorpiremo la geologia, la storia, i miti e le leggende. Tutto questo con l'arrivo ad osservare il circolo glaciale che ospita il Lago di Pilato !!

Una delle valli più emozionanti dei Monti Sibillini, soprattutto scoprendone la storia geologica. A Giugno le nevi in quota sciolgono alimentando gli "occhiali" dei Laghi di Pilato. Lo vedremo già, oppure vedremo ancora la neve? In ogni caso sarà uno spettacolo senza pari!