fbpx
ESCURSIONI
nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e non solo...
Scopri di più
TREKKING
nei luoghi più incantati, accompagnati da Professionisti della Montagna
Scopri di più
VIAGGI
in terre lontane, in Italia ed all'estero
Scopri di più
Previous slide
Next slide

Quattropassi è il calendario di attività outdoor proposto da Professionisti della montagna

Per partecipare alle attività in programma non è richiesta alcuna iscrizione associativa.

Partners tecnici:

Escursioni e trekking

Troverai proposte escursionistiche organizzate in uno o più giorni, su itinerari classici o in aree tra le più sconosciute, in tutte le stagioni…ed a tutte le ore! Escursioni in notturna, dal tramonto all’alba. Trekking sul Grande Anello dei Sibillini (GAS), nei parchi nazionali d’Italia e non solo.

Viaggi

Pacchetti turistici alla scoperta di meravigliosi paesaggi, in Italia ed all’estero, con la direzione tecnica di tour operator specializzati. Leggi le nostre proposte per famiglie e gruppi, e se non trovi ciò che ti ispira, richiedi il tuo viaggio “su misura”!

Attività per famiglie

Vieni a scoprire il meraviglioso Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nella regione tra le più belle d’Italia: le Marche. Organizziamo tante attività adatte a genitori e bambini, e a tutti coloro che desiderano divertirsi immersi nella natura.

Speciali

Scopri cosa possiamo fare “su misura” per te e per il tuo gruppo di amici. La tua A.S.D. vuole organizzare escursioni in montagna per i propri associati? Stai pensando ad un addio al celibato o al nubilato speciale? Scopri anche le attività in partnership con Xmont Guide Alpine: sali un gradino più in su!

Il nostro calendario è sempre ricco di appuntamenti

Ricevi le nostre newsletter periodiche per non perdere un solo aggiornamento, anche via WhatsApp!

Prossimi appuntamenti:

15 - 30
Settembre

Trekking guidato in Perù: la Cordillera Huayhuash

Immergersi nella Cordigliera Huayhuash significa ammirare il Siulà Grande (6344mt), la leggendaria montagna delle Ande Peruviane e vivere sensazioni di solitudine tra lagune e passi che valicano i 5000mt, come nello scenario descritto nel libro e nel film ”La morte sospesa’’ di Joe Simpson. Il trekking della Cordillera Huayhuash è considerato uno dei percorsi più spettacolari che il pianeta terra possa offrire. ...

monte amandola panorama
30
Settembre
16:00
Rifugio Città di Amandola
Campolungo, Amandola (FM)

ESCURSIONE SUL MONTE AMANDOLA (1.706m): TRAMONTO E LUNA PIENA

Raggiungere la cima del Monte Amandola (1.706m) per ammirare il tramonto e la luna piena, è uno degli spettacoli più appassionanti da vivere nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L'escursione si svolge al cospetto della Regina dei Sibillini, il Monte Priora, affacciati sulla selvaggia valle dell'Ambro, con lo sguardo rivolto al Mare Adriatico e le dolci colline marchigiane. ...

7
Ottobre
08:30
Bar Due Monti
Ussita

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE BOVE SUD (2.169m)

Nel regno del Camoscio appenninico. L'escursione sul Monte Bove è uno degli itinerari ad anello che ti condurrà alla scoperta di uno dei fantastici gruppi dei Monti Sibillini. Un fascino dovuto alla valle di origine glaciale, alla Val di Panico, alla Valle del Tenna e al suo abitante d’eccezione: il Camoscio appenninico. ...

8
Ottobre
08:30
Rifugio Fonte Vetica (AQ)
Castel del Monte (AQ)

ESCURSIONE SUL MONTE CAMICIA (2.564m)- Gruppo del Gran Sasso

Sull'Higer d'Abruzzo L'escursione ad anello sul Monte Camicia (2.564m) è l'itinerario ideale per apprezzare la selvaggia bellezza della montagna conosciuta come come "l'Eiger d'Abruzzo" (m. 2564) per via del colossale "paretone" del versante nord. Eccezionale la vista decisamente mozzafiato dalle "balconate", un'area da cui è possibile avvistare anche i camosci che popolano le montagne del gruppo del Gran Sasso d'Italia. ...

8
Ottobre
08:30
Rifugio La Capanna
Pintura di Bolognola (MC)

ESCURSIONE AD ANELLO SUL PIZZO TRE VESCOVI ED IL CANYON DEL FARGNO

Questa escursione ad anello sul Pizzo Tre Vescovi (2.092m) è caratterizzata da un itinerario che si sviluppa in ambienti estremamente diversi tra loro. Dalle emozionanti vedute panoramiche a perdita d'occhio dalla cima del pizzo, fino al superbo e profondo canyon della Valle del Fargno, ripercorre antiche tracce di sentiero tra ripidi versanti erbosi, corsi d'acqua e faggete secolari.  ...

15
Ottobre
07:30
Bar Due Monti
Ussita

ESCURSIONE GUIDATA SUL PIZZO DELLA REGINA: IL MONTE PRIORA (2.333m)

L'escursione guidata sulla cresta del Monte Priora (2.333m) dalla Forcella del Fargno (1.820m) è uno degli itinerari "classici" per raggiungere la vetta della seconda massima elevazione del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario super-panoramico sulle creste a cavallo delle valli del Tenna, dell’Ambro e di Panico, che offre una vista a perdita d'occhio su tutti i maggiori gruppi montuosi dell'Appennino Centrale. ...

15
Ottobre
15:30
Bar Due Monti
Ussita

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE BICCO (2.052m)

Un'imperdibile escursione per un tramonto da favola, su una delle cime più suggestive del gruppo del Monte Bove, per ammirare le ultime ore del giorno nel regno del camoscio appenninico. ...

21
Ottobre
08:45
Tevi's Bar
Esanatoglia (MC)

ESCURSIONE AD ANELLO DALLE SORGENTI DEL FIUME ESINO: IL MONTE CAFAGGIO (1.166m)

Escursione guidata in un ambiente fiabesco. Si tratta di un percorso molto vario e movimentato attraverso boschi e prati dell’alta valle dell’Esino fino a raggiungere dapprima la sorgente e poi la cima del Monte Cafaggio (1.166m). Dal Monte Cafaggio si godono splendide vedute dell’Appenino Umbro-Marchigiano. ...

22
Ottobre
08:30
Bar M3 Carburanti - Fabriano (AN)
Fabriano (AN)

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE CUCCO (1.566m)

Questa escursione ad anello sul Monte Cucco (1.566m) è un bellissimo percorso che prende il via da Piaggiasecca, un paesino nel comune di Sassoferrato, caratteristico per le sue case abbellite con attrezzi dei contadini del posto. E' un itinerario poco conosciuto che si snoda attraverso il Passo Porraia ed il torrente Rio Freddo e si sviluppa perlopiù sulle imponenti e fresche faggete del versante NE fino ad arrivare alla vetta, il cui panorama spazia a 360° su tutti i monti della dorsale umbro/marchigiana fino al Mare Adriatico. ...

22
Ottobre
08:30
Bar Due Monti
Ussita

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE BOVE SUD (2.169m)

Nel regno del Camoscio appenninico. L'escursione sul Monte Bove è uno degli itinerari ad anello che ti condurrà alla scoperta di uno dei fantastici gruppi dei Monti Sibillini. Un fascino dovuto alla valle di origine glaciale, alla Val di Panico, alla Valle del Tenna e al suo abitante d’eccezione: il Camoscio appenninico. ...

28
Ottobre
15:30
Bar Ristorante Piccola Baita di Sassotetto
Sassotetto di Sarnano (MC)

ESCURSIONE AL TRAMONTO E L’ALBA DELLA LUNA PIENA SUL MONTE SASSOTETTO (1.624)

Escursione guidata per ammirare il tramonto del sole ed il sorgere della luna piena. Questa escursione guidata rappresenta un'occasione speciale per ammirare il tramonto del sole e le sue luci crepuscolari colorare il Monte Bove ed il Pizzo Berro. Dalla vetta del Pizzo Tre Vescovi (2.092m) poi, potrai ammirare la luna piena "emergere" dal Mare Adriatico, ad illuminare tutte le creste e le vette intorno a noi, per accompagnarci durante la discesa in notturna con la sua luce. ...

29
Ottobre
08:30
Bar La Pinta - Camponocecchio
Camponocecchio (AN)

ESCURSIONE SUL MONTE MURANO (882m) E LA GROTTA DEL VERNINO

L'escursione sul Monte Murano e la Grotta del Vernino si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio del Monte Murano e la sorprendente Grotta del Vernino, fino ad arrivare al punto più panoramico sulla Gola della Rossa. ...

Veduta panoramica dal Monte Banditello nel gruppo del Monte Vettore nel parco nazionale dei Monti Sibillini
29
Ottobre
08:30
Taverna della Montagna
Foce di Montemonaco (AP)

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE BANDITELLO (1.873m)

L'escursione ad anello sul Monte Banditello (1.873m) è un itinerario che attraversa la "porta d'accesso" alla valle del Lago di Pilato. L'escursione, che si sviluppa lungo le pendici della cresta Est del Monte Vettore, offre sorprendenti ed inusuali vedute sulle montagne che fanno da cornice alla valle e panorami tutti da scoprire. ...

5
Novembre
08:30
Pioraco (MC)
Monte Primo

ESCURSIONE AD ANELLO SULLA CRESTA DEI TRE PIZZI

Un'escursione ad anello dal sapore avventuroso, inaspettatamente facile ma dal panorama degno delle creste più ambite, a dominare l'intero bacino di Camerino, con uno sguardo sempre ampio sui Sibillini. ...

fibbia
12
Novembre
08:30
Bar Fiastra
Fiastra (MC)

ESCURSIONE SUL MONTE VAL DI FIBBIA (1.577m)

Una bellissima escursione nella propagine più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un itinerario poco conosciuto ma capace di regalare panorami meravigliosi, "custoditi" dalle cime del gruppo del Monte Rotondo. ...

19
Novembre
08:30
Piazza del Municipio di Sefro (MC)
Sefro (MC)

ESCURSIONE NELLA VALLE DELLA SCUROSA (MC)

L'escursione nella Valle della Scurosa è uno degli itinerari più suggestivi da percorrere nella stagione primaverile, per raggiungere la meravigliose faggete secolari del comprensorio dell'Alta Valle del Potenza e Scarzito, immersi nei colori dei prati fioriti al risveglio dall'inverno. ...

26
Novembre
08:30
Rifugio Città di Amandola
Campolungo, Amandola (FM)

ESCURSIONE SUL MONTE AMANDOLA (1.706m)

Escursione al cospetto della Regina dei Sibillini, il Monte Priora, affacciati sulla selvaggia valle dell'Ambro, con lo sguardo rivolto al Mare Adriatico e le dolci colline marchigiane. ...

3
Dicembre
08:30
San Lorenzo al Lago
Fiastra (MC)

ESCURSIONE AD ANELLO FONTE TROCCA – ACQUACANINA

Un percorso ad anello dal sapore antico, per scoprire un angolo nascosto del Parco dei Monti Sibillini tra antichi stazzi e panorami mozzafiato. Un itinerario che si snoda senza seguire un sentiero bensì "andando per campi", come facevano un tempo gli abitanti del piccolo paese di Acquacanina per andare a lavorare. ...

10
Dicembre
08:30
Bar Pizzeria Pa & Ma
Bolognola (MC)

ESCURSIONE AD ANELLO NELL’ALTA VALLE DEL FIASTRONE

Un itinerario "segreto" per un'escursione che poco a poco rivela spettacolari panorami sulle principali vette del gruppo più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, attraverso tracce di sentieri dimenticati. ...

Una veduta panoramica sulle cime della compagine a nord dei Monti Sibillini, osservati dal Monte Nero sul Lago di Cingoli
14
Gennaio
09:00
Palazzetto dello Sport
Cingoli (MC)

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE NERO (665m.) E IL LAGO DI CINGOLI

Un'insolita escursione guidata tra coloratissimi panorami. L'escursione ad anello sul Monte Nero e il Lago di Cingoli offre suggestivi panorami sulle colline marchigiane e sulle cime della compagine a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il Monte San Vicino e i mille colori della vegetazione che contornano il lago (meglio conosciuto come il Lago di Castreccioni), fanno da cornice ad un itinerario immerso nelle diverse specie della macchia mediterranea. ...

Nessun evento trovato!

Vuoi vivere un'avventura alpinistica?

Scendi nella forra di Valgrande a Bolognola (MC) con le Guide Alpine di

I professionisti che ti accompagneranno:

Affidati a chi vive la professione per passione...

Fabio Miconi

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000032

La guida spirituale delle guide, il più vecchio di tutti ma il più giovane dentro! Nonostante l’altezza non propriamente da cestista, un occhio un po’ “pigro” e un naso che ha lo stesso impatto ambientale di una diga, è sicuramente il più affascinante del gruppo (lo dice lui). Vive per la montagna, da quand’è nato.

Un primo piano di Mario Minati, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine delle Marche

Mario Minati

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000049

Musicista nato e cresciuto, tenta ancora la carriera di attore di teatro ma è follemente innamorato della montagna. L’ormai nota leggenda di Raimondo Banditelli ha segnato la sua vita: svoltare si può e se volete sapere come si fa, chiedetelo a lui!

Renato Malatesta

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000045

Un inguaribile guascone, parla e sorride con gli occhi. Tra la produzione della sua ottima birra fatta in casa, lotte con la brace ed interminabili viaggi in treno, trova sempre il tempo, sopratutto di notte, per raggiungere la prima cima che gli capita a tiro.

Simone Pantanetti - Aspirante Guida Alpina I° livello - Collegio Guide Alpine delle Marche

Simone Pantanetti

Aspirante Guida Alpina I° livello
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57B00006

Con un passato da musicista e ballerino ha sentito l’esigenza di definire sé stesso in montagna, che è da sempre la sua grande passione. La ricerca dell’equilibrio, in ogni suo aspetto e definizione, è sempre stata la costante.

Un primo piano di Filippo Carboni, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine delle Marche.

Filippo Carboni

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000056

“Garantisce gioventù e bellezza al gruppo” (questo lo scrive lui), senza prendersi mai sul serio. Sportivo di nascita, geologo e montanaro di crescita, è appassionato di divulgazione scientifica. La sua missione è spiegare e convincere di quanto la geologia sia bella, divertente ed interessante, spiegandola in modo esuberante.

Sicurezza, affidabilità, conoscenza e formazione certificata.

Nuovo-Logo_COREGAI_Marche

Profondi conoscitori dell’ambiente montano, i Professionisti di Quattropassi sono Accompagnatori di Media Montagna iscritti al Collegio Guide Alpine delle Marche, abilitati secondo quanto previsto dall’Art.21 Legge n°6/89 e dalla L.R. n°4/1996