fbpx
ESCURSIONI
nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e non solo...
Scopri di più
TREKKING
nei luoghi più incantati, accompagnati da Professionisti della Montagna
Scopri di più
VIAGGI
in terre lontane, in Italia ed all'estero
Scopri di più

Quattropassi è il calendario di attività outdoor proposto da Professionisti della montagna

Per partecipare alle attività in programma non è richiesta alcuna iscrizione associativa.

Partners tecnici:

Escursioni e trekking

Troverai proposte escursionistiche organizzate in uno o più giorni, su itinerari classici o in aree tra le più sconosciute, in tutte le stagioni…ed a tutte le ore! Escursioni in notturna, dal tramonto all’alba. Trekking sul Grande Anello dei Sibillini (GAS), nei parchi nazionali d’Italia e non solo.

Viaggi

Pacchetti turistici alla scoperta di meravigliosi paesaggi, in Italia ed all’estero, con la direzione tecnica di tour operator specializzati. Leggi le nostre proposte per famiglie e gruppi, e se non trovi ciò che ti ispira, richiedi il tuo viaggio “su misura”!

Attività per famiglie

Vieni a scoprire il meraviglioso Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nella regione tra le più belle d’Italia: le Marche. Organizziamo tante attività adatte a genitori e bambini, e a tutti coloro che desiderano divertirsi immersi nella natura.

Speciali

Scopri cosa possiamo fare “su misura” per te e per il tuo gruppo di amici. La tua A.S.D. vuole organizzare escursioni in montagna per i propri associati? Stai pensando ad un addio al celibato o al nubilato speciale? Scopri anche le attività in partnership con Xmont Guide Alpine: sali un gradino più in su!

Il nostro calendario è sempre ricco di appuntamenti

Ricevi le nostre newsletter periodiche per non perdere un solo aggiornamento, anche via WhatsApp!

Prossimi appuntamenti:

18 - 19
Gennaio
07:45
Bar Due Monti
Ussita

CORSO DI ALPINISMO INVERNALE (2 giorni)

Il corso di alpinismo invernale di Xmont ti permetterà di conoscere le tecniche individuali di progressione su terreno misto invernale (neve/ghiaccio/roccia) e di acquisire le abilità per la gestione di una progressione classica in cordata di pari livello. Le due giornate si svolgeranno nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in particolare nell’area del Monte Bove. ...

18
Gennaio
09:00
Area Sosta Camper
Frontignano di Ussita (MC)

ESCURSIONE SU NEVE AL RIFUGIO SALIERE (1.550m)

Una splendida escursione sulla neve, una ciaspolata in un ambiente fiabesco, nell’area di Frontignano di Ussita, immersi nella natura protetta del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con bellissime vedute sul gruppo del Monte Bove e il Monte Bicco. ...

25 - 26
Gennaio
07:45
Bar Due Monti
Ussita

CORSO DI ALPINISMO INVERNALE (2 giorni)

Il corso di alpinismo invernale di Xmont ti permetterà di conoscere le tecniche individuali di progressione su terreno misto invernale (neve/ghiaccio/roccia) e di acquisire le abilità per la gestione di una progressione classica in cordata di pari livello. Le due giornate si svolgeranno nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, in particolare nell’area del Monte Bove. ...

Nessun evento trovato!

Vuoi vivere un'avventura alpinistica?

Scendi nella forra di Valgrande a Bolognola (MC) con le Guide Alpine di

I professionisti che ti accompagneranno:

Affidati a chi vive la professione per passione...

Fabio Miconi

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000032

La guida spirituale delle guide, il più vecchio di tutti ma il più giovane dentro! Nonostante l’altezza non propriamente da cestista, un occhio un po’ “pigro” e un naso che ha lo stesso impatto ambientale di una diga, è sicuramente il più affascinante del gruppo (lo dice lui). Vive per la montagna, da quand’è nato.

Un primo piano di Mario Minati, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine delle Marche

Mario Minati

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000049

Musicista nato e cresciuto, tenta ancora la carriera di attore di teatro ma è follemente innamorato della montagna. L’ormai nota leggenda di Raimondo Banditelli ha segnato la sua vita: svoltare si può e se volete sapere come si fa, chiedetelo a lui!

Renato Malatesta

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000045

Un inguaribile guascone, parla e sorride con gli occhi. Tra la produzione della sua ottima birra fatta in casa, lotte con la brace ed interminabili viaggi in treno, trova sempre il tempo, sopratutto di notte, per raggiungere la prima cima che gli capita a tiro.

Simone Pantanetti - Aspirante Guida Alpina I° livello - Collegio Guide Alpine delle Marche

Simone Pantanetti

Aspirante Guida Alpina I° livello
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57B00006

Con un passato da musicista e ballerino ha sentito l’esigenza di definire sé stesso in montagna, che è da sempre la sua grande passione. La ricerca dell’equilibrio, in ogni suo aspetto e definizione, è sempre stata la costante.

Stefano Palmitessa

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000061

Un “bolognese” rapito dal fascino dei Monti Sibillini. Ama (ovviamente) la montagna, che frequenta sia per sport (trail runningfast hiking) che per piacevoli passeggiate. Ama il silenzio, parla poco e quando lo fa…è difficile non ridere!

foto che ritrae Moreno Palazzini, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine delle Marche

Moreno Palazzini

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000060

Un “bolognese” rapito dal fascino dei Monti Sibillini. Ama (ovviamente) la montagna, che frequenta sia per sport (trail runningfast hiking) che per piacevoli passeggiate. Ama il silenzio, parla poco e quando lo fa…è difficile non ridere!

Un primo piano di Filippo Carboni, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine delle Marche.

Filippo Carboni

Accompagnatore di Media Montagna
Collegio Guide Alpine delle Marche
n. iscrizione IT57C000056

“Garantisce gioventù e bellezza al gruppo” (questo lo scrive lui), senza prendersi mai sul serio. Sportivo di nascita, geologo e montanaro di crescita, è appassionato di divulgazione scientifica. La sua missione è spiegare e convincere di quanto la geologia sia bella, divertente ed interessante, spiegandola in modo esuberante.

Sicurezza, affidabilità, conoscenza e formazione certificata.

Nuovo-Logo_COREGAI_Marche

Profondi conoscitori dell’ambiente montano, i Professionisti di Quattropassi sono Accompagnatori di Media Montagna iscritti al Collegio Guide Alpine delle Marche, abilitati secondo quanto previsto dall’Art.21 Legge n°6/89 e dalla L.R. n°4/1996