Calendario escursioni guidate
Scopri il programma delle escursioni guidate sui Monti Sibillini, sull’appennino umbro-marchigiano o dei trekking e delle escursioni nei parchi naturali più belli in Italia e all’estero.
In questa pagina puoi trovare escursioni e trekking guidati ogni settimana, durante tutto l’anno.
Maggio 2025
TREKKING GUIDATO SUL LAGO DI COMO: IL SENTIERO DEL VIANDANTE [4 giorni]
Il sentiero del viandante è tracciato sulle rive del lago di Como. Il più bello del mondo, degno di stare in Paradiso, come è stato scritto. Questo sentiero si dipana tranquillo lungo le basse pendici della costiera orientale, da Abbadia lariana a Colico. Segue le tracce di un antico cammino con le sue memorie, i suoi segni nella storia e nel paesaggio.
01 - 04 Mag
07:00 - 18:00
ESCURSIONE SUL MONTE VAL DI FIBBIA (1.577m)
Una bellissima escursione nella propagine più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un itinerario poco conosciuto ma capace di regalare panorami meravigliosi, "custoditi" dalle cime del gruppo del Monte Rotondo.
01 Mag
08:30
Bar Fiastra
Fiastra (MC)
ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE PRIMO (1.299m)
Una bellissima e panoramica escursione sulla montagna che sovrasta il piccolo borgo di Pioraco. Il Monte Primo è uno tra i "balconi" più panoramici dell'appennino umbro-marchigiano, per un'escursione appagante a 360°, con affacci "mozzafiato" sull'abitato di Pioraco e sul comprensorio dello Scarzito.
01 Mag
08:30
Pioraco (MC)
Monte Primo
ESCURSIONE IN TRAVERSATA SUL MONTE FIEGNI (1.323m)
Una bellissima e tranquilla escursione in traversata dai boschi ai prati sommitali della cima di Monte Fiegni, la cima più a nord del Parco Nazionale dei Sibillini, che domina le vedute sul Lago di Fiastra, dove il panorama abbraccia gran parte della regione Marche, dalla montagna al mare.
03 Mag
09:00
Uscita Camerino (MC) SS77
Località Sfercia (MC)
ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE CUCCO (1.566m)
Questa escursione ad anello sul Monte Cucco (1.566m) è un bellissimo percorso che prende il via da Piaggiasecca, un paesino nel comune di Sassoferrato, caratteristico per le sue case abbellite con attrezzi dei contadini del posto. E' un itinerario poco conosciuto che si snoda attraverso il Passo Porraia ed il torrente Rio Freddo e si sviluppa perlopiù sulle imponenti e fresche faggete del versante NE fino ad arrivare alla vetta, il cui panorama spazia a 360° su tutti i monti della dorsale umbro/marchigiana fino al Mare Adriatico.
04 Mag
08:30
Bar M3 Carburanti - Fabriano (AN)
Fabriano (AN)
ESCURSIONE AD ANELLO NELL’ALTA VALLE DEL FIASTRONE
Un itinerario "segreto" per un'escursione che poco a poco rivela spettacolari panorami sulle principali vette del gruppo più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, attraverso tracce di sentieri dimenticati.
04 Mag
08:45
Bar Pizzeria Pa & Ma
Bolognola (MC)
TREKKING GUIDATO SUI MONTI SIBILLINI [3 giorni]
Questo trekking guidato di 3 giorni nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini ripercorre il tratto orientale del Grande Anello dei Sibillini, toccando le località più caratteristiche come Cupi, Fiastra, i Piani di Ragnolo, Garulla e Rubbiano.
09 - 11 Mag
07:00 - 18:00
Piazza della Libertà
Sarnano (MC)
ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE MONTE SIBILLA (2.173m)
L'escursione al tramonto sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell'appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell'Infernaccio e l'alta Valle del Tenna.
10 Mag
15:00
Bar Zocchi
Montemonaco (AP)
ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE BOVE SUD (2.169m)
Nel regno del Camoscio appenninico.
L'escursione sul Monte Bove è uno degli itinerari ad anello che ti condurrà alla scoperta di uno dei fantastici gruppi dei Monti Sibillini. Un fascino dovuto alla valle di origine glaciale, alla Val di Panico, alla Valle del Tenna e al suo abitante d’eccezione: il Camoscio appenninico.
11 Mag
08:30
Bar Due Monti
Ussita
ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE PENNINO (1.571m)
Quando si dice un panorama a 360° a volte si esagera, ma non per la veduta che si gode dalla cima come nell'escursione sul Monte Pennino! La sua posizione è talmente singolare che è una delle 31 coordinate delle “Grandi Origini”adottate dal sistema del Catasto Italiano. Da Nord a Sud, da Est a Ovest è tutto un susseguirsi di cime e profili di catene montuose degli Appennini centrali da identificare "giocando" con le applicazioni!
17 Mag
09:00
Ristorante Pizzeria Plestina
Colfiorito (PG)
ESCURSIONE SUL MONTE SIBILLA (2.173m)
L'escursione sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell'appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell'Infernaccio e l'alta Valle del Tenna.
18 Mag
08:30
Bar Zocchi
Montemonaco (AP)
ESCURSIONE AD ANELLO SULLE TRE CIME IMPERIALI (over 2.000m)
Escursione guidata nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Si tratta di un'escursione ideata per unire Monte Argentella (2.201m), Monte Palazzo Borghese (2.145m) e Monte Porche (2.233m), le tre cime che sovrastano una delle più storiche vie di comunicazione dei Sibillini: la ‘Strada Imperiale’. L’ambiente alpino caratterizza questo itinerario di alta quota: le praterie primarie con ricche e splendide fioriture, le sottili guglie rocciose e le innumerevoli costellazioni di doline.
18 Mag
08:30
Valico della Madonna della Cona
Castel Sant'angelo Sul Nera MC
Nessun evento trovato!
Carica altro