Events

Annuale Mensile Settimanale Giornaliero Elenco
Settembre 2025

GTS – LA GRANDE TRAVERSATA DEI SIBILLINI

La più  grande avventura escursionistica sui Monti Sibillini. L'escursione da sempre sognata:  percorre la conformazione della dorsale Nord - Sud dei Monti Sibillini. Una cresta modellata dal Tempo senza soluzione di continuità, come un grande ideale spartiacque tra Tirreno ed Adriatico. Con gli Accompagnatori di Media Montagna di Quattropassi avrai la possibilità di vivere un'avventura senza precedenti, con le atmosfere speciali della notte in alta quota, il sorgere del sole all’alba, il sole allo zenit, il tramonto ed i crepuscoli. Tutto in meno di 24 ore. Colori e luci indimenticabili, panorami che cambiano repentinamente, tantissime cime oltre i 2.000 metri, concatenando sentieri già percorsi o addirittura sconosciuti, camminando sulle creste più belle di queste montagne. Per pochi, certamente non per tutti. Per questa ragione la possibilità di partecipare sarà vagliata accuratamente.
06 Set
01:00
Bar Due Monti
Ussita

TREKKING GUIDATO NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA [3 giorni]

Il Tour del Gran Sasso è un emozionante trekking guidato di 3 giorni che ti porterà a vivere un’avventura a pieno contatto con la natura, attraversando i luoghi più suggestivi che l'altopiano di Campo Imperatore ed "il Re dell'Appennino" sanno offrire. Oltre alla salita del Corno Grande [2.912m]e del Monte Camicia [2.564m], che offrono panorami mozzafiato a perdita d'occhio, ripercorrerai i luoghi più iconici dell'altopiano, come la Rocca di Calascio ed il Canyon dello Scoppaturo, protagonisti di set cinematografici famosi in tutto il mondo.
12 - 14 Set
07:00 - 18:00
Piazzale Hotel Campo Imperatore (AQ)
Campo Imperatore (AQ)

ESCURSIONE IN TRAVERSATA DELLA CRESTA DEL MONTE VETTORE (2.476m)

La traversata completa della cresta del gruppo del Vettore, partendo da fonte San Lorenzo  fino al borgo di Altino di Montemonaco.  E'  una delle escursioni più spettacolari e impegnative dei Monti Sibillini.  L'itinerario percorre la cresta che unisce le cime del gruppo del  Monte Vettore. Lungo il percorso potremo godere di una vista straordinaria sull'altipiano di Castelluccio, di affacci sul lago di Pilato, di panorami sul gruppo della Laga e Gran Sasso e poi delle colline marchigiane che degradano verso il mare.
28 Set
07:30
Valico della Madonna della Cona
Castel Sant'angelo Sul Nera MC

ESCURSIONE SUL MONTE SIBILLA (2.173m)

L'escursione sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell'appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell'Infernaccio e l'alta Valle del Tenna.
28 Set
08:30
Bar Zocchi
Montemonaco (AP)
Ottobre 2025

ESCURSIONE GUIDATA SUL PIZZO DELLA REGINA: IL MONTE PRIORA (2.333m)

L'escursione guidata sulla cresta del Monte Priora (2.333m) dalla Forcella del Fargno (1.820m) è uno degli itinerari "classici" per raggiungere la vetta della seconda massima elevazione del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario super-panoramico sulle creste a cavallo delle valli del Tenna, dell’Ambro e di Panico, che offre una vista a perdita d'occhio su tutti i maggiori gruppi montuosi dell'Appennino Centrale.
05 Ott
07:30
Bar Due Monti
Ussita
Veduta panoramica dal Monte Banditello nel gruppo del Monte Vettore nel parco nazionale dei Monti Sibillini

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE BANDITELLO (1.873m)

L'escursione ad anello sul Monte Banditello (1.873m) è un itinerario che attraversa la "porta d'accesso" alla valle del Lago di Pilato. L'escursione, che si sviluppa lungo le pendici della cresta Est del Monte Vettore, offre sorprendenti ed inusuali vedute sulle montagne che fanno da cornice alla valle e panorami tutti da scoprire.
05 Ott
08:30
Taverna della Montagna
Foce di Montemonaco (AP)
Nessun evento trovato!
Carica altro