
L'escursione in traversata al Sasso d'Andre' (2.100m), da Altino a Foce di Montemonaco (AP), è un inedito itinerario per raggiungere il "vicinato" di Monte Torrone (2.117m) situato lungo la cresta est del monte Vettore, fatto di sentieri poco frequentati ma in grado di regalare emozioni impagabili per via degli splendidi panorami che è in grado di offrire.

Escursione al tramonto con rientro all'imbrunire.
Una meravigliosa escursione in traversata per ammirare il sole scendere tra le montagne dell'appennino da un "terrazzo naturale" tra i più belli delle montagne marchigiane: il Pizzo di Meta (1.576m), situato sul margine sud-est dei Prati di Ragnolo, ricchi di splendide fioriture.

Una favolosa escursione in traversata tutta in cresta, lontano dai classici itinerari super-frequentati dai numerosi turisti in questo periodo. L'itinerario tocca le 7 vette di poco inferiori ai 2000 metri di Monte Castello, Monte Ventosola, Monte Calarelle, Monte Vetica, Valle Sirica, Colle Tosto e Poggio di Croce. Un percorso facile ma appagante, con splendidi panorami sulla piana di Castelluccio e le vette imbiancate circostanti.

Escursione guidata dalla frazione Palombare di Genga a Serra San Quirico.
L'escursione in traversata sul Monte Murano, con visita alla Grotta del Vernino, si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio della Gola della Rossa e Frasassi, fino a raggiungere Serra San Quirico.

Il profumo del mare e della macchia mediterranea è tra gli ingredienti principali di questa meravigliosa escursione in traversata sul Monte Conero (572m), per ammirare dall'alto i luoghi più suggestivi del promontorio più conosciuto della Riviera Adriatica.

Una bellissima e tranquilla escursione in traversata dai boschi ai prati sommitali della cima di Monte Fiegni, la cima più a nord del Parco Nazionale dei Sibillini, che domina le vedute sul Lago di Fiastra, dove il panorama abbraccia gran parte della regione Marche, dalla montagna al mare.

Una bellissima escursione guidata in traversata da Fonte Cupaie a Fonte Luca, cavalcando le creste tra le due vette più elevate dell’alta Marca: il Monte Catria (1.701m) ed il Monte Acuto (1.668m). Un'avventura per chi vuole scoprire orizzonti lontani illuminati dalle luci del tramonto e innamorarsi della montagna fin dal primo passo.

Un'escursione in traversata da Fonte Cupaie a Fonte Luca.
L'escursione in traversata sui monti Catria e Acuto è un itinerario, perlopiù in cresta, tra i più belli per raggiungere le 2 vette più elevate dell’alta Marca. E' un'escursione guidata adatta a coloro che vogliono scoprire orizzonti lontani ed innamorarsi della montagna già dal primo passo.