fbpx

Tag escursione al tramonto

ESCURSIONE SU NEVE AL TRAMONTO SUL MONTE CORNACCIONE (1.769m)

Una sorprendente ciaspolata sul Monte Coglia, il balcone naturale da dove ammirare il lago di Fiastra da un punto di osservazione privilegiato, con panorami mozzafiato sulla catena nord deille vette del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un itinerario piacevolmente incantato nella sua veste invernale, lontano dai sentieri frequentati dalla massa.

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE BICCO (2.052m)

Salutiamo insieme la fine del 2022 e l'arrivo del nuovo anno! Un'imperdibile escursione al tramonto, su una delle cime più suggestive del gruppo del Monte Bove, per ammirare le ultime ore del giorno nel regno del camoscio appenninico. Al termine dell'escursione, per chi vorrà festeggiare anche a tavola, sarà possibile cenare al punto di ritrovo. Noi ci saremo, e tu?

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE PREFOGLIO (1.322 m)

Una veduta panoramica sulla vetta del Monte Prefoglio, in escursione guidata con Quattropassi
Escursione guidata sul balcone di Colfiorito. L'escursione sul Monte Prefoglio (1.322m) si sviluppa lungo un itinerario che ripercorre i vasti prati di una delle montagne meno frequentate dell'appennino umbro-marchigiano. Dalla sua cima si gode di un emozionante panorama che spazia dalla Piana di Colfiorito ai Monti Sibillini.

ESCURSIONE AL TRAMONTO CON APERITIVO SU PIZZO DI SEVO (2.419m)

Escursione al tramonto con aperitivo su Pizzo di Sevo (Monti della Laga). Il Pizzo di Sevo, con i suoi 2.419 m di quota, è la terza cima più alta del Parco Nazionale dei Monti della Laga, e segna il confine tra Lazio e Abruzzo. Questa escursione al tramonto con aperitivo, offre emozionanti scorci e colori sulle cime più alte del Centro Italia, spaziando tra Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e Toscana. Il tutto condito da un taglierino di salumi e formaggi accompagnati da un bicchiere di vino in attesa del tramonto. Il ritorno avverrà in notturna.

ESCURSIONE IN TRAVERSATA AL TRAMONTO SU PIZZO META (1.576m)

Escursione al tramonto con rientro all'imbrunire. Una meravigliosa escursione in traversata per ammirare il sole scendere tra le montagne dell'appennino da un "terrazzo naturale" tra i più belli delle montagne marchigiane: il Pizzo di Meta (1.576m), situato sul margine sud-est dei Prati di Ragnolo, ricchi di splendide fioriture.