Tag: Appennino marchigiano

ESCURSIONE IN TRAVERSATA DELLA CRESTA DEL MONTE VETTORE (2.476m)

La traversata completa della cresta del gruppo del Vettore, partendo da fonte San Lorenzo  fino al borgo di Altino di Montemonaco.  E’  una delle escursioni più spettacolari e impegnative dei Monti Sibillini.  L’itinerario percorre la cresta che unisce le cime del gruppo del  Monte Vettore. Lungo il percorso potremo godere di una vista straordinaria sull’altipiano di Castelluccio, di affacci sul lago di Pilato, di panorami sul gruppo della Laga e Gran Sasso e poi delle colline marchigiane che degradano verso il mare.

Leggi tutto »

TRAMONTO AL RIFUGIO ZILIOLI E ALBA SUL MONTE VETTORE (2.476m)

Escursione guidata sulla cima più alta delle Marche.

L’escursione sul Monte Vettore è una classica imperdibile tra le escursioni sull’appennino marchigiano. Questo itinerario rappresenta la via più breve e bella per raggiungere la cima della montagna più alta delle Marche, fino a quota 2.476 m
Lungo la panoramica cresta, si gode di una vista straordinaria sull’altopiano di Castelluccio e sul versante ascolano, fino ad essere sorpresi dalla visione dei laghi di Pilato racchiusi nella valle glaciale sottostante.
Entrare nel vivo del Parco Nazionale dei Sibillini comporta certamente una visita al Vettore, protagonista assoluto del tratto appenninico marchigiano.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUI MONTI GEMELLI (Monte Girella)

Una spettacolare esperienza al tramonto sui Monti Gemelli all’interno del comprensorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Saliremo in vetta al Monte Girella dove potremmo apprezzare panorami che spaziano tra il mare Adriatico, i Sibillini, i Monti della Laga e tutto il gruppo centrale del Gran Sasso aspettando il calare del sole che ci regalerà un atmosfera unica nel suo genere. Completeremo la nostra avventura tornando sui nostri passi di notte.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE MONTE SIBILLA (2.173m)

L’escursione al tramonto sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell’appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell’Infernaccio e l’alta Valle del Tenna.

Leggi tutto »

ESCURSIONE DI NATALE SUL MONTE CONERO (572m)

Escursione guidata sul promontorio più famoso delle Marche, in occasione del Natale.

Una bellissima escursione alla scoperta dei panorami più suggestivi attraverso i percorsi meno frequentati del Monte Conero. L’escursione si concluderà con un momento conviviale in allegria ed un bel brindisi per scambiarci gli auguri natalizi.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO: ELCITO-MONTE SAN VICINO (1.479m)

Escursione guidata alla scoperta di uno dei borghi più caratteristici ed affascinanti delle Marche.

Dopo la visita del bellissimo borgo che si affaccia come un balcone sui paesi e le colline sottostanti fino al Mare Adriatico, partiremo per l’escursione che ci condurrà fino alla vetta del Monte San Vicino. La successiva discesa proseguirà su un bellissimo itinerario ad anello che si chiuderà di nuovo ad Elcito.

Leggi tutto »

ESCURSIONE SUL MONTE GIUOCO DEL PALLONE (1.227m) DA CAMPODONICO

Escursione guidata tra valli, boschi e vaste praterie

Questa escursione guidata non ti porterà allo stadio! E’ un percorso molto vario e movimentato sale dalla Val di mazza fino a raggiungere la cima (1.227m) di questa montagna dal nome bizzarro ma paesaggisticamente meravigliosa, prima della discesa verso il Trofigno nella valle opposta attraverseremo una grande dolina di interesse geologico.

Leggi tutto »

QUATTROPASSI IN CANTINA: FINGER-FOOD TRA I VIGNETI

Una passeggiata tra le colline maceratesi con degustazione

Con la collaborazione della Cantina Le Colline di Tolentino (MC), Quattropassi ti invita a partecipare ad un evento speciale, nella bucolica cornice delle colline maceratesi.
Una facile passeggiata tra i vigneti ci condurrà a visitare la cantina, a degustare i suoi vini ed alcuni squisiti prodotti tipici locali. Sarà un’occasione per stare all’aria aperta, deliziare il palato con i sapori della tradizione contadina e per scoprire i trekking ed i viaggi in programma per il 2025.

Leggi tutto »

ESCURSIONE IN TRAVERSATA SUL MONTE VETTORE (2.476m) – VERSANTE EST

Escursione guidata sul tetto dei Sibillini, attraversando il “Grande imbuto”.

Dopo ben 8 anni dagli eventi sismici del 2016, Quattropassi ripropone l’escursione in traversata sul Monte Vettore (2.476m), lungo l’itinerario d’alta quota più coinvolgente ed emozionante nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il tracciato, da Colle di Montegallo (AP) al valico di Forca di Presta, si sviluppa lungo il versante orientale del Monte Vettore, attraversando il celebre “grande imbuto”, unico per imponenza e riconoscibile da tutta la Costa Adriatica.

Leggi tutto »