Tag: Appennino marchigiano

Veduta panoramica sulla cima del Monte Murano, nel comprensorio del Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi

ESCURSIONE IN TRAVERSATA SUL MONTE MURANO (882m)

Escursione guidata dalla frazione Palombare di Genga a Serra San Quirico.
L’escursione in traversata sul Monte Murano, con visita alla Grotta del Vernino, si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio della Gola della Rossa e Frasassi, fino a raggiungere Serra San Quirico.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE PRIMO (1.299m)

Una bellissima e panoramica escursione sulla montagna che sovrasta il piccolo borgo di Pioraco. Il Monte Primo è uno tra i “balconi” più panoramici dell’appennino umbro-marchigiano, per un’escursione appagante a 360°, con affacci “mozzafiato” sull’abitato di Pioraco e sul comprensorio dello Scarzito.

Leggi tutto »
Veduta panoramica sulle cime più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con al centro la Croce di Monte Rotondo, ben visibile dalle vallate sottostanti.

ESCURSIONE A CROCE DI MONTE ROTONDO (1.926m)

L’escursione su Croce di Monte Rotondo (1.926m) è un bellissimo e facile percorso nelle propaggini più settentrionali del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’itinerario prende il via dal bellissimo Santuario di Macereto, e si snoda con bellissimi scorci e panorami lungo le pendici che fanno da spartiacque tra la valle di Rio Sacro e la Valle dell’Ussita, fino alla Croce di Monte Rotondo, anticima ovest dell’omonimo monte caratterizzata da una grande croce in ferro ben visibile dalle vallate sottostanti.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO FONTE TROCCA – ACQUACANINA

Un percorso ad anello dal sapore antico, per scoprire un angolo nascosto del Parco dei Monti Sibillini tra antichi stazzi e panorami mozzafiato. Un itinerario che si snoda senza seguire un sentiero bensì “andando per campi”, come facevano un tempo gli abitanti del piccolo paese di Acquacanina per andare a lavorare.

Leggi tutto »
Una veduta panoramica sulle cime della compagine a nord dei Monti Sibillini, osservati dal Monte Nero sul Lago di Cingoli

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE NERO (665m.) E IL LAGO DI CINGOLI

Un’insolita escursione guidata tra coloratissimi panorami. L’escursione ad anello sul Monte Nero e il Lago di Cingoli offre suggestivi panorami sulle colline marchigiane e sulle cime della compagine a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il Monte San Vicino e i mille colori della vegetazione che contornano il lago (meglio conosciuto come il Lago di Castreccioni), fanno da cornice ad un itinerario immerso nelle diverse specie della macchia mediterranea.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE SAN VICINO (1.480m)

Escursione ad anello alla scoperta dei Borghi più caratteristici e affascinanti delle Marche

Questa escursione ad anello ha inizio con la visita del caratteristico borgo di Elcito, che si affaccia come un balcone sui paesi e le colline sottostanti fino al Mar Adriatico. L’itinerario percorre sentieri fatti di prati e boschi, per arrivare alla vetta del Monte San Vicino, a 1.480 metri di quota. La discesa, lungo un bellissimo itinerario ad anello, riconduce nuovamente al piccolo borgo, che al 2019 contava solo 7 residenti.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO FONTE TROCCA – ACQUACANINA

Un percorso ad anello dal sapore antico, per scoprire un angolo nascosto del Parco dei Monti Sibillini tra antichi stazzi e panorami mozzafiato. Un itinerario che si snoda senza seguire un sentiero bensì “andando per campi”, come facevano un tempo gli abitanti del piccolo paese di Acquacanina per andare a lavorare.

Leggi tutto »

ESCURSIONE SUL MONTE MURANO (882m) E LA GROTTA DEL VERNINO

L’escursione sul Monte Murano e la Grotta del Vernino si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio del Monte Murano e la sorprendente Grotta del Vernino, fino ad arrivare al punto più panoramico sulla Gola della Rossa.

Leggi tutto »

ESCURSIONE IN TRAVERSATA SUL MONTE FIEGNI (1.323m)

Una bellissima e tranquilla escursione in traversata dai boschi ai prati sommitali della cima di Monte Fiegni, la cima più a nord del Parco Nazionale dei Sibillini, che domina le vedute sul Lago di Fiastra, dove il panorama abbraccia gran parte della regione Marche, dalla montagna al mare.

Leggi tutto »