Tag: escursione ad anello

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE SAN VICINO (1.480m)

Escursione ad anello alla scoperta dei Borghi più caratteristici e affascinanti delle Marche

Questa escursione ad anello ha inizio con la visita del caratteristico borgo di Elcito, che si affaccia come un balcone sui paesi e le colline sottostanti fino al Mar Adriatico. L’itinerario percorre sentieri fatti di prati e boschi, per arrivare alla vetta del Monte San Vicino, a 1.480 metri di quota. La discesa, lungo un bellissimo itinerario ad anello, riconduce nuovamente al piccolo borgo, che al 2019 contava solo 7 residenti.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO FONTE TROCCA – ACQUACANINA

Un percorso ad anello dal sapore antico, per scoprire un angolo nascosto del Parco dei Monti Sibillini tra antichi stazzi e panorami mozzafiato. Un itinerario che si snoda senza seguire un sentiero bensì “andando per campi”, come facevano un tempo gli abitanti del piccolo paese di Acquacanina per andare a lavorare.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE FIETONE (1.389m)

Un’escursione immersa nell’Oasi di Monte Fietone, tra faggete da alto fusto e panorami a perdita d’occhio, dove ammirare le luci al calar del sole, lungo un bell’itinerario con inusuali e panoramiche vedute sull’Appennino Umbro-Marchigiano e i Monti Sibillini.

Leggi tutto »

ESCURSIONE SUL MONTE MURANO (882m) E LA GROTTA DEL VERNINO

L’escursione sul Monte Murano e la Grotta del Vernino si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio del Monte Murano e la sorprendente Grotta del Vernino, fino ad arrivare al punto più panoramico sulla Gola della Rossa.

Leggi tutto »
panorama sui Monti Sibillini dal Monte Foltrone

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE FOLTRONE (1.718m)

Un bel itinerario ad anello sulla Montagna di Campli, il teramano dei Monti Gemelli, Il percorso si svolge per la prima parte tra boschi dai suggestivi colori autunnali, e poi su facili creste che portano a toccare la vetta del Monte Foltrone (1718 m). Un balcone naturale dove si possono ammirare inediti scorci sulle catene dei Sibillini, Gran Sasso e Monti della Laga nonché sulle colline del teramano fino all’azzurro dell’Adriatico.

Leggi tutto »

ESCURSIONE SULLA VETTA D’ITALIA (2.912m) – TRENTINO ALTO ADIGE

La Vetta d’Italia (Klockerkarkopf in tedesco; 2912 m), è una montagna delle Alpi Orientali situata al confine tra Austria e Italia, tradizionalmente considerata il punto più a nord d’Italia.
Saliremo in escursione guidata questa caratteristica vetta con un bellissimo e panoramico percorso ad anello che prende il via dalla frazione di Kasère posta alla fine della Valle Aurina.

Leggi tutto »
Foto della Cascata della Regina nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

“IL SIGNORE DEGLI ANELLI”: ESCURSIONE AD ANELLO SUI MONTI DELLA LAGA

Una stupenda escursione guidata ad anello lungo un itinerario ai margini superiori del grande bosco che riveste le pendici della Macera della Morte (2.073m) e Pizzo di Sevo (2.419m). Un’escursione di grande soddisfazione, forse la più bella per ammirare le splendide cascate del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e la suggestiva Cascata della “Regina”. E’ proprio questo infatti il periodo migliore per ammirarle nel pieno della loro portata d’acqua e con le ultime nevi primaverili ancora presenti.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO – IL BOSCO DELLA SAMARA E “IL PIZZO” (1.758m) – MONTE PRIORA

L’escursione ad anello sul “Pizzo” del Monte Priora che parte da Vetice e percorre la lecceta della Samara è certamente uno degli itinerari più suggestivi e selvaggi che si possano percorrere nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La fatica della salita sulla cresta est del Monte Priora è ricompensata ampiamente dalle bellissime vette e dalle splendide vedute panoramiche che caratterizzano le sottostanti Valli del Tenna e dell’Ambro.

Leggi tutto »