Tag: Appennino marchigiano

ESCURSIONE AD ANELLO ALLE SORGENTI DELL’AMBRO (1.245m)

L’escursione ad anello alle sorgenti dell’Ambro è uno dei più suggestivi percorsi nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. E’ un itinerario che ripercorre l’Alta Valle dell’Ambro, fatto di panorami mozzafiato che si succedono lungo tutto il percorso al cospetto dell’imponente versante nord della Priora, fino ad arrivare alla suggestiva grotta/sorgente del torrente da cui la valle prende il nome.

Leggi tutto »
Monte Bove Nord - Parco Nazionale dei Monti Sibillini

ESCURSIONE AD ANELLO ALLA CASCATA DELLE CALLARELLE – VAL DI PANICO

Questa escursione ad anello percorre un bellissimo itinerario da Ussita alle sorgenti del Panico, per godere di splendidi scorci panoramici sulle circostanti montagne nel cuore del Parco Nazionale dei  Monti Sibillini. Si sviluppa sulle due sponde del torrente Ussita, passando per frazione di Casali, la sorgente di Panico ed infine sulla Cascata delle Callarelle incastonata in un suggestivo ambiente naturalistico.

Leggi tutto »

ESCURSIONE NELLA VALLE DELLA SCUROSA (MC)

L’escursione nella Valle della Scurosa è uno degli itinerari più suggestivi da percorrere nella stagione primaverile, per raggiungere la meravigliose faggete secolari del comprensorio dell’Alta Valle del Potenza e Scarzito, immersi nei colori dei prati fioriti al risveglio dall’inverno.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL LAGHETTO DI PALAZZO BORGHESE (1.786m)

Partecipa ad una delle escursioni più particolari della stagione primaverile nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini: avrai la possibilità di ammirare la bellezza dell’effimero laghetto dove si specchiano le balze rocciose del Sasso di Palazzo Borghese e le splendide fioriture di Crocus. Nelle sue acque vive il meno noto, ma non certo meno importante, “Chirocefalo della Sibilla” (Chirocefalus Sibyllae).

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL LAGHETTO DI PALAZZO BORGHESE (1.786m)

Partecipa ad una delle escursioni più particolari della stagione primaverile nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini: avrai la possibilità di ammirare la bellezza dell’effimero laghetto dove si specchiano le balze rocciose del Sasso di Palazzo Borghese e le splendide fioriture di Crocus. Nelle sue acque vive il meno noto, ma non certo meno importante, “Chirocefalo della Sibilla” (Chirocefalus Sibyllae).

Leggi tutto »

ESCURSIONE SUL MONTE MURANO (882m) E LA GROTTA DEL VERNINO

L’escursione sul Monte Murano e la Grotta del Vernino si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio del Monte Murano e la sorprendente Grotta del Vernino, fino ad arrivare al punto più panoramico sulla Gola della Rossa.

Leggi tutto »

VIAGGIO NELL’ETÀ DEL FERRO: ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE PRIMO (1.299m)

Escursione guidata sul Monte Primo alla scoperta delle origini dei Piceni.
Questa bellissima e panoramica escursione sulla montagna che sovrasta il piccolo borgo di Pioraco, il Monte Primo (1.299m), è in realtà un viaggio indietro nel tempo. Grazie alla partecipazione di un archeologo, ripercorreremo le tracce visibili dei primi insediamenti alle origini dell’antico popolo italico, che ha segnato il passaggio dall’Età del Bronzo all’Età del Ferro: i Piceni.

Leggi tutto »