Tag: Appennino marchigiano

GTS – LA GRANDE TRAVERSATA DEI SIBILLINI

La più  grande avventura escursionistica sui Monti Sibillini.

L’escursione da sempre sognata:  percorre la conformazione della dorsale Nord – Sud dei Monti Sibillini. Una cresta modellata dal Tempo senza soluzione di continuità, come un grande ideale spartiacque tra Tirreno ed Adriatico.

Con gli Accompagnatori di Media Montagna di Quattropassi avrai la possibilità di vivere un’avventura senza precedenti, con le atmosfere speciali della notte in alta quota, il sorgere del sole all’alba, il sole allo zenit, il tramonto ed i crepuscoli.

Tutto in meno di 24 ore.

Colori e luci indimenticabili, panorami che cambiano repentinamente, tantissime cime oltre i 2.000 metri, concatenando sentieri già percorsi o addirittura sconosciuti, camminando sulle creste più belle di queste montagne.

Per pochi, certamente non per tutti.

Per questa ragione la possibilità di partecipare sarà vagliata accuratamente.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO AL TRAMONTO SUL PALAZZO BORGHESE (2.145m)

L’escursione ad anelloal tramonto sul Palazzo Borghese è una “prima” imperdibile per osservare uno degli spettacoli naturali più incantevoli: un susseguirsi di colori sempre più fievoli che dipingono i magnifici panorami sulla catena dei Monti Sibillini e sui Piani di Castelluccio, tra paesaggi alpini fatti di pareti rocciose e verdi pascoli montani.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO E L’ALBA DELLA LUNA SU PIZZO META (1.576m)

Escursione al tramonto per osservare la luna sorgere dal mare Adriatico.
Una meravigliosa escursione al tramonto, per ammirare il sole scendere tra le montagne dell’appennino e la luna sorgere dal mare, osservando questa meraviglia da un “belvedere” tra i più belli delle montagne marchigiane posto sui Prati di Ragnolo: il Pizzo Meta (1.576m)

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE MONTE SIBILLA (2.173m)

L’escursione al tramonto sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell’appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell’Infernaccio e l’alta Valle del Tenna.

Leggi tutto »

ESCURSIONE SUL MONTE SIBILLA (2.173m)

L’escursione sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell’appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell’Infernaccio e l’alta Valle del Tenna.

Leggi tutto »