Tag: indice di impegno fisico R2

ESCURSIONE ALLE CASCATE DEL MENOTRE E L’EREMO DI S.M. GIACOBBE

Escursione tra meraviglie naturali e storiche.

Il Menotre è un fiume di alta collina che scorre interamente nel territorio del comprensorio montano folignate. All’altezza di Pale il fiume precipita nella vallata sottostante formando tutta una serie di suggestive cascate circondate da una folta vegetazione. Con un bellissimo e facile risaliremo le cascate fino ad arrivare all’Eremo di Santa Maria Giacobbe protetto in un incavo tra le rocce dell’aspra montagna del Sasso di Pale.
Al termine dell’escursione è prevista la visita ad un vicino frantoio.

Leggi tutto »

ESCURSIONE ALLE GOLE DELL’INFERNACCIO E LA FAGGETA DI SAN LEONARDO

L’escursione alle Gole dell’Infernaccio è certamente una delle più emozionanti escursioni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e della Regione Marche. Dall’attraversamento delle turbolente acque del Tenna, alla spettacolare forra dell’Infernaccio, il tracciato ripercorre la secolare Faggeta di San Leonardo fino a giungere alla pace dell’omonimo eremo.
L’interesse naturalistico dell’area, racchiusa tra il Monte Priora (2.332 m slm) ed il Monte Sibilla (2.173 m slm) è caratterizzato principalmente dalla presenza di numerose pareti rocciose e dalla faggeta di San Leonardo.

Leggi tutto »

ESCURSIONE NEL CANYON DEI SIBILLINI: LE LAME ROSSE

L’escursione alle Lame Rosse è imperdibile: si tratta di un itinerario escursionistico “evergreen” che conduce all’interno di uno degli angoli più affascinanti del Parco Nazionale dei Sibillini, caratterizzato da pinnacoli e torri modellate dal tempo e dagli agenti atmosferici.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AUTUNNALE ALLE GOLE DELL’INFERNACCIO E LA FAGGETA DI SAN LEONARDO

L’escursione alle Gole dell’Infernaccio è certamente una delle più emozionanti escursioni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e della Regione Marche. Dall’attraversamento delle turbolente acque del Tenna, alla spettacolare forra dell’Infernaccio, il tracciato ripercorre la secolare Faggeta di San Leonardo fino a giungere alla pace dell’omonimo eremo.
L’interesse naturalistico dell’area, racchiusa tra il Monte Priora (2.332 m slm) ed il Monte Sibilla (2.173 m slm) è caratterizzato principalmente dalla presenza di numerose pareti rocciose e dalla faggeta di San Leonardo.

Leggi tutto »

ESCURSIONE CON LUNA PIENA SUL MONTE CONERO (572m)

Questa meravigliosa escursione sul Monte Conero (572m) ti porterà ad ammirare l’alba della luna piena sul Mare Adriatico dai luoghi più suggestivi del promontorio più conosciuto della Riviera Adriatica, con una discesa alla splendida “spiaggia dei sassi neri”.

Leggi tutto »

ESCURSIONE NEL CANYON DEI SIBILLINI: LE LAME ROSSE

L’escursione alle Lame Rosse è imperdibile: si tratta di un itinerario escursionistico “evergreen” che conduce all’interno di uno degli angoli più affascinanti del Parco Nazionale dei Sibillini, caratterizzato da pinnacoli e torri modellate dal tempo e dagli agenti atmosferici.

Leggi tutto »