
Questa escursione guidata non ti porterà allo stadio! E' un percorso molto vario e movimentato nell’alta valle dell’Esino fino a raggiungere la cima (1.227m) di questa montagna dal nome bizzarro ma paesaggisticamente meravigliosa, con lo sguardo rivolto ai Monti Sibillini e non solo...

Salutiamo insieme la fine del 2022 e l'arrivo del nuovo anno!
Un'imperdibile escursione al tramonto, su una delle cime più suggestive del gruppo del Monte Bove, per ammirare le ultime ore del giorno nel regno del camoscio appenninico.
Al termine dell'escursione, per chi vorrà festeggiare anche a tavola, sarà possibile cenare al punto di ritrovo. Noi ci saremo, e tu?

Escursione guidata sul balcone di Colfiorito. L'escursione sul Monte Prefoglio (1.322m) si sviluppa lungo un itinerario che ripercorre i vasti prati di una delle montagne meno frequentate dell'appennino umbro-marchigiano. Dalla sua cima si gode di un emozionante panorama che spazia dalla Piana di Colfiorito ai Monti Sibillini.

Un'escursione guidata facile ed appagante sul Monte Conero (572m) per godere degli spettacolari scorci panoramici a picco sul mare ed il sorgere della luna piena, rientrando in notturna.

Tra i celebri "tramonti di Quattropassi", questo è forse il più esclusivo, meno conosciuto ma capace di regalare emozioni straordinarie, "custodito" dalle cime più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini per un'escursione al tramonto con pochi eguali.

Escursione al tramonto con rientro all'imbrunire.
Una meravigliosa escursione in traversata per ammirare il sole scendere tra le montagne dell'appennino da un "terrazzo naturale" tra i più belli delle montagne marchigiane: il Pizzo di Meta (1.576m), situato sul margine sud-est dei Prati di Ragnolo, ricchi di splendide fioriture.

Escursione guidata sul gruppo montuoso del Monte Cucco.
La Valle di San Pietro è una piccola e sperduta valle della zona del Monte Cucco, situata tra il Monte Lo Spicchio e il Monte Culomeo. Un affascinante percorso tra faggete secolari, torrenti e piccole cascate. Durante l'escursione, avremo anche l'occasione di una sosta per raccogliere l’aglio Orsini. Al termine, concluderemo la giornata in allegria!

Escursione guidata da Mucciafora al Monte Beregni.
L'escursione ad anello sul Monte Beregni vi condurrà alla scoperta delle zone più remote della Val Nerina. Attraverseremo sentieri agevoli tra boschi di faggi e radure con panorami mozzafiato sulle cime tra le più alte dell' Appennino.

Escursione guidata dal cimitero di Gubbio e Monte Asciano.
L'escursione ad anello tra i dintorni di Gubbio, si sviluppa lungo un itinerario su comodi sentieri, tra gole, boschi e campi aperti con vista sui monti Cucco, Catria e Acuto. Scopriremo le bellezze geologiche dell'area, e la storia che raccontano.

Una bellissima escursione nella propagine più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un itinerario poco conosciuto ma capace di regalare panorami meravigliosi, "custoditi" dalle cime del gruppo del Monte Rotondo.