
L'escursione sul Monte Murano e la Grotta del Vernino si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio del Monte Murano e la sorprendente Grotta del Vernino, fino ad arrivare al punto più panoramico sulla Gola della Rossa.

Una bellissima e tranquilla escursione in traversata dai boschi ai prati sommitali della cima di Monte Fiegni, la cima più a nord del Parco Nazionale dei Sibillini, che domina le vedute sul Lago di Fiastra, dove il panorama abbraccia gran parte della regione Marche, dalla montagna al mare.

Alla scoperta degli angoli più nascosti del Parco Gola della Rossa e Frasassi. Un itinerario attraverso luoghi suggestivi e viste panoramiche come l'eremo di San Silvestro da Osimo e la cima calcarea del Monte Revellone.

Lungo il “sentiero che non c’è”.
Questa suggestiva escursione guidata ti porterà alla scoperta della più spettacolare cascata tra quelle del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Si tratta di un itinerario molto vario ai piedi del versante nord di Pizzo di Moscio, tra impetuosi torrenti dalle sponde rocciose, ricca vegetazione ed il sorprendente sentiero della Storna.

Una fantastica escursione lungo un meraviglioso sentiero nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, (località Cesacastina-TE). L'itinerario al fianco di un fragoroso torrente che scivola lungo il "Fosso d'acero", su grandi lastroni di arenaria, tra boschi, cascate e rigogliose praterie.

Questa escursione ad anello percorre un bellissimo itinerario da Ussita alle sorgenti del Panico, per godere di splendidi scorci panoramici sulle circostanti montagne nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si sviluppa sulle due sponde del torrente Ussita, passando per frazione di Casali, la sorgente di Panico ed infine sulla Cascata delle Callarelle incastonata in un suggestivo ambiente naturalistico.

Un'escursione ad anello dal sapore avventuroso, inaspettatamente facile ma dal panorama degno delle creste più ambite, a dominare l'intero bacino di Camerino, con uno sguardo sempre ampio sui Sibillini.

L'escursione nella Valle della Scurosa è uno degli itinerari più suggestivi da percorrere nella stagione primaverile, per raggiungere la meravigliose faggete secolari del comprensorio dell'Alta Valle del Potenza e Scarzito, immersi nei colori dei prati fioriti al risveglio dall'inverno.

Escursione guidata in un ambiente fiabesco.
Si tratta di un percorso molto vario e movimentato attraverso boschi e prati dell’alta valle dell’Esino fino a raggiungere dapprima la sorgente e poi la cima del Monte Cafaggio (1.166m). Dal Monte Cafaggio si godono splendide vedute dell’Appenino Umbro-Marchigiano.

L'escursione sul Monte Murano e la Grotta del Vernino si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio del Monte Murano e la sorprendente Grotta del Vernino, fino ad arrivare al punto più panoramico sulla Gola della Rossa.