Tag: Indice di impegno fisico R3

ESCURSIONE IN TRAVERSATA AL TRAMONTO SU PIZZO META (1.576m)

Escursione al tramonto con rientro all’imbrunire.
Una meravigliosa escursione in traversata per ammirare il sole scendere tra le montagne dell’appennino da un “terrazzo naturale” tra i più belli delle montagne marchigiane: il Pizzo di Meta (1.576m), situato sul margine sud-est dei Prati di Ragnolo, ricchi di splendide fioriture.

Leggi tutto »
Veduta panoramica sulla cima del Monte Lo Spicchio, nel gruppo del Monte Cucco

ESCURSIONE NELLA VALLE DI SAN PIETRO – MONTE LO SPICCHIO (1.201m)

Escursione guidata sul gruppo montuoso del Monte Cucco.
La Valle di San Pietro è una piccola e sperduta valle della zona del Monte Cucco, situata tra il Monte Lo Spicchio e il Monte Culomeo. Un affascinante percorso tra faggete secolari, torrenti e piccole cascate. Durante l’escursione, avremo anche l’occasione di una sosta per raccogliere l’aglio Orsini. Al termine, concluderemo la giornata in allegria!

Leggi tutto »
Veduta panoramica sulla cima del Monte Murano, nel comprensorio del Parco Regionale Gola della Rossa e Frasassi

ESCURSIONE IN TRAVERSATA SUL MONTE MURANO (882m)

Escursione guidata dalla frazione Palombare di Genga a Serra San Quirico.
L’escursione in traversata sul Monte Murano, con visita alla Grotta del Vernino, si sviluppa lungo un itinerario fatto di boschi e sentieri poco battuti, per scoprire le scoscese pareti di calcare del comprensorio della Gola della Rossa e Frasassi, fino a raggiungere Serra San Quirico.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE PRIMO (1.299m)

Una bellissima e panoramica escursione sulla montagna che sovrasta il piccolo borgo di Pioraco. Il Monte Primo è uno tra i “balconi” più panoramici dell’appennino umbro-marchigiano, per un’escursione appagante a 360°, con affacci “mozzafiato” sull’abitato di Pioraco e sul comprensorio dello Scarzito.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO FONTE TROCCA – ACQUACANINA

Un percorso ad anello dal sapore antico, per scoprire un angolo nascosto del Parco dei Monti Sibillini tra antichi stazzi e panorami mozzafiato. Un itinerario che si snoda senza seguire un sentiero bensì “andando per campi”, come facevano un tempo gli abitanti del piccolo paese di Acquacanina per andare a lavorare.

Leggi tutto »
Una veduta panoramica sulle cime della compagine a nord dei Monti Sibillini, osservati dal Monte Nero sul Lago di Cingoli

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE NERO (665m.) E IL LAGO DI CINGOLI

Un’insolita escursione guidata tra coloratissimi panorami. L’escursione ad anello sul Monte Nero e il Lago di Cingoli offre suggestivi panorami sulle colline marchigiane e sulle cime della compagine a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il Monte San Vicino e i mille colori della vegetazione che contornano il lago (meglio conosciuto come il Lago di Castreccioni), fanno da cornice ad un itinerario immerso nelle diverse specie della macchia mediterranea.

Leggi tutto »