Tag: Indice di impegno fisico R4

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUI MONTI GEMELLI (Monte Girella)

Una spettacolare esperienza al tramonto sui Monti Gemelli all’interno del comprensorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Saliremo in vetta al Monte Girella dove potremmo apprezzare panorami che spaziano tra il mare Adriatico, i Sibillini, i Monti della Laga e tutto il gruppo centrale del Gran Sasso aspettando il calare del sole che ci regalerà un atmosfera unica nel suo genere. Completeremo la nostra avventura tornando sui nostri passi di notte.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE MONTE SIBILLA (2.173m)

L’escursione al tramonto sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell’appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell’Infernaccio e l’alta Valle del Tenna.

Leggi tutto »

TREKKING GUIDATO NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA [3 giorni]

Il Tour del Gran Sasso è un emozionante trekking guidato di 3 giorni che ti porterà a vivere un’avventura a pieno contatto con la natura, attraversando i luoghi più suggestivi che l’altopiano di Campo Imperatore ed “il Re dell’Appennino” sanno offrire. Oltre alla salita del Corno Grande [2.912m]e del Monte Camicia [2.564m], che offrono panorami mozzafiato a perdita d’occhio, ripercorrerai i luoghi più iconici dell’altopiano, come la Rocca di Calascio ed il Canyon dello Scoppaturo, protagonisti di set cinematografici famosi in tutto il mondo.

Leggi tutto »

TREKKING GUIDATO NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA [3 giorni]

Il Tour del Gran Sasso è un emozionante trekking guidato di 3 giorni che ti porterà a vivere un’avventura a pieno contatto con la natura, attraversando i luoghi più suggestivi che l’altopiano di Campo Imperatore ed “il Re dell’Appennino” sanno offrire. Oltre alla salita del Corno Grande [2.912m]e del Monte Camicia [2.564m], che offrono panorami mozzafiato a perdita d’occhio, ripercorrerai i luoghi più iconici dell’altopiano, come la Rocca di Calascio ed il Canyon dello Scoppaturo, protagonisti di set cinematografici famosi in tutto il mondo.

Leggi tutto »
Veduta panoramica sulle cime più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, con al centro la Croce di Monte Rotondo, ben visibile dalle vallate sottostanti.

ESCURSIONE A CROCE DI MONTE ROTONDO (1.926m)

Escursione guidata sul gruppo montuoso più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

Questa escursione guidata nella parte più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ti offre la possibilità di raggiungere la vetta di una cima “minore”, di poco sotto i duemila metri di quota, ma non di certo meno emozionante di tutte le altre: Croce di Monte Rotondo (1.926m). Con partenza dal piccolo borgo di Casali di Ussita (MC), l’itinerario si snoda tra boschi e prati d’alta quota, sorvegliato dal maestoso versante dolomitico del Monte Bove nord (2.112 m.) e con meravigliosi affacci sulla Valle di Panico e le cime che la incorniciano.

Leggi tutto »

TREKKING GUIDATO IN AUSTRIA: IL TIROLO TREK

Quattropassi, con l’organizzazione e la direzione tecnica di Movimondo, ti accompagnerà a scoprire le meraviglie naturalistiche di questa regione, nota in tutto il mondo per i paesaggi da cartolina fatti di boschi e pascoli fiabeschi, contornati da splendide montagne ed i loro ghiacciai. Gli Accompagnatori di Media montagna di Quattropassi ti guideranno lungo i sentieri più suggestivi, per vivere un’esperienza indimenticabile. Dal bellissimo hotel che ospiterà l’avventura, con piccoli spostamenti in pulmino privato scoprirai destinazioni come il Schwarzer See (Lago Nero), la Valle Lunga, il ghiacciaio delle Oberettes nelle Alpi Venoste e tanto altro!

Leggi tutto »

ESCURSIONE GUIDATA: TRAVERSATA DEL MONTE AMARO (2.793m)

L’escursione in traversata sul Monte Amaro, che con i suoi 2793 metri rappresenta la seconda vetta degli Appennini, si sviluppa lungo uno spettacolare itinerario. Dalla salita sulla Rava del Ferro, tra imponenti balze rocciose e  fino al panorama di vetta che lascia senza parole, è uno degli itinerari escursionistici più impegnativi e maestosi del Parco Nazionale della Maiella. La discesa non è da meno, toccando la Grotta Canosa e attraversando l’imponente e suggestiva Valle di Femmina Morta, e fino alla Fonte Romana, meta finale dell’itinerario.

Leggi tutto »
monte amandola panorama

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE CASTELMANARDO (1.917m)

L’escursione ad anello sul Monte Castelmanardo si svolge lungo un itinerario ricco di vedute e aerei panorami al cospetto del versante nord del Monte Priora (2.332m). Il suo lungo crinale, posto tra le cime più importanti della propaggine più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, divide la Valle del Fargno da quella dell’Ambro.

Leggi tutto »