Tag: Parco Nazionale dei Monti Sibillini

ESCURSIONE AD ANELLO NELL’ALTA VALLE DELL’AMBRO

Una bella e lunga escursione che percorre tutta la testata della val d’Ambro, toccando cime e forcelle, attraversando luoghi incantevoli, in un avvicendarsi di suggestivi panorami, sino ad arrivare alla sorgente dell’Ambro che ha la caratteristica di sgorgare da una grotta ai piedi del Monte Priora.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO AL TRAMONTO SUL PALAZZO BORGHESE (2.145m)

L’escursione ad anelloal tramonto sul Palazzo Borghese è una “prima” imperdibile per osservare uno degli spettacoli naturali più incantevoli: un susseguirsi di colori sempre più fievoli che dipingono i magnifici panorami sulla catena dei Monti Sibillini e sui Piani di Castelluccio, tra paesaggi alpini fatti di pareti rocciose e verdi pascoli montani.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO E L’ALBA DELLA LUNA SU PIZZO META (1.576m)

Escursione al tramonto per osservare la luna sorgere dal mare Adriatico.
Una meravigliosa escursione al tramonto, per ammirare il sole scendere tra le montagne dell’appennino e la luna sorgere dal mare, osservando questa meraviglia da un “belvedere” tra i più belli delle montagne marchigiane posto sui Prati di Ragnolo: il Pizzo Meta (1.576m)

Leggi tutto »

ESCURSIONE AL TRAMONTO SUL MONTE MONTE SIBILLA (2.173m)

L’escursione al tramonto sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell’appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell’Infernaccio e l’alta Valle del Tenna.

Leggi tutto »

ESCURSIONE SUL MONTE SIBILLA (2.173m)

L’escursione sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell’appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell’Infernaccio e l’alta Valle del Tenna.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO SULLE 6 CIME DEL REDENTORE (2.448m)

L’escursione ad anello sulle sei cime della cresta del Monte Redentore (2.448m) è una super panoramica cavalcata lungo la linea confinale d’alta quota tra Umbria e Marche, con vedute a perdita d’occhio sulle principali vette dell’Appennino centrale (gruppo del Gran Sasso d’Italia, Monti della Laga, Velino-Sirente, gruppo del Terminillo) e il Lago di Pilato.

Leggi tutto »