Tag: Appennino marchigiano

Veduta panoramica sul Monte Porche

ESCURSIONE SUL MONTE PORCHE (2.233m) DAL MONTE CORNACCIONE (1.769m)

Questa escursione guidata sul Monte Porche ripercorre un sentiero che rimane sempre in quota, regalando delle inusuali vedute aeree sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Saremo sempre in volo sulla valle del Nera, del Tenna e della Vallelunga. In cima ti attende un panorama degno di essere chiamato “Bellavista”, ma questa è un’altra storia!

Leggi tutto »

ESCURSIONE IN TRAVERSATA DA FRONTIGNANO A CASALI DI USSITA

L’escursione in traversata è la miglior soluzione per godere appieno di questo inedito itinerario nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, che da Frontignano ci condurrà fino al nuovo rifugio Casali, attraverso un susseguirsi di spettacolari panorami sulle vette del Monte Bove, del Pizzo Berro, del Pizzo Tre Vescovi e del Monte Rotondo.

Leggi tutto »

ESCURSIONE ALLE GOLE DELL’INFERNACCIO E LA FAGGETA DI SAN LEONARDO

L’escursione alle Gole dell’Infernaccio è certamente una delle più emozionanti escursioni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e della Regione Marche. Dall’attraversamento delle turbolente acque del Tenna, alla spettacolare forra dell’Infernaccio, il tracciato ripercorre la secolare Faggeta di San Leonardo fino a giungere alla pace dell’omonimo eremo.
L’interesse naturalistico dell’area, racchiusa tra il Monte Priora (2.332 m slm) ed il Monte Sibilla (2.173 m slm) è caratterizzato principalmente dalla presenza di numerose pareti rocciose e dalla faggeta di San Leonardo.

Leggi tutto »
Una veduta panoramica dalla vetta del Monte Priora con il sole che tramonta dietro alla Croce di Monte Rotondo, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

ESCURSIONE PER LA LUNA PIENA SUL PIZZO TRE VESCOVI (2.092m)

Escursione guidata con rientro in compagnia della luna piena.
Questa escursione guidata è un bellissimo itinerario ad anello che dalla Val di Panico raggiunge la vetta del Pizzo Tre Vescovi (2.092m) per ammirare da lì il tramonto del sole e il sorgere della luna piena, che ci accompagnerà per tutta la discesa in notturna fino al Rifugio Casali, punto di partenza dell’escursione. Chi lo vorrà, potrà concludere la serata in allegria cenando presso il rifugio, appena riaperto.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE PIETRALATA (1.888m) E SUL MONTE ROTONDO (2.102m)

Escursione guidata nell’area più a nord del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Questa escursione ad anello con partenza dall’abitato di Casali di Ussita (MC) si sviluppa perlopiù su sentieri poco frequentati, per salire sulla vetta del Monte Pietralata (1.888m). Da lì, la panoramica cresta nord risale sulla cima del Monte Rotondo (2.102m), godendo degli gli spettacolari scorci sulla valle dell’Acquasanta e sulla più sconosciuta, ma non meno importante, Val di Tela.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO SUL MONTE BOVE SUD (2.169m)

Nel regno del Camoscio appenninico.
L’escursione sul Monte Bove è uno degli itinerari ad anello che ti condurrà alla scoperta di uno dei fantastici gruppi dei Monti Sibillini. Un fascino dovuto alla valle di origine glaciale, alla Val di Panico, alla Valle del Tenna e al suo abitante d’eccezione: il Camoscio appenninico.

Leggi tutto »