Tag: Parco Nazionale dei Monti Sibillini

ESCURSIONE AUTUNNALE ALLE GOLE DELL’INFERNACCIO E LA FAGGETA DI SAN LEONARDO

L’escursione alle Gole dell’Infernaccio è certamente una delle più emozionanti escursioni del Parco Nazionale dei Monti Sibillini e della Regione Marche. Dall’attraversamento delle turbolente acque del Tenna, alla spettacolare forra dell’Infernaccio, il tracciato ripercorre la secolare Faggeta di San Leonardo fino a giungere alla pace dell’omonimo eremo.
L’interesse naturalistico dell’area, racchiusa tra il Monte Priora (2.332 m slm) ed il Monte Sibilla (2.173 m slm) è caratterizzato principalmente dalla presenza di numerose pareti rocciose e dalla faggeta di San Leonardo.

Leggi tutto »

ESCURSIONE SUL MONTE MONTE SIBILLA (2.173m)

L’escursione sul Monte Sibilla è una delle più rappresentative del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta di un itinerario lungo una delle creste più aeree e panoramiche dell’appennino marchigiano con affacci mozzafiato sulla celebre Gola dell’Infernaccio e l’alta Valle del Tenna.

Leggi tutto »

ESCURSIONE NELLA VALLE DELLA SCUROSA (MC)

L’escursione nella Valle della Scurosa è uno degli itinerari più suggestivi da percorrere nella stagione autunnale per raggiungere la meravigliose faggete secolari del comprensorio dell’Alta Valle del Potenza e Scarzito, immersi nei colori pastello che precedono l’arrivo dell’inverno.

Leggi tutto »

GTS – LA GRANDE TRAVERSATA DEI SIBILLINI

La più  grande avventura escursionistica sui Monti Sibillini.

L’escursione da sempre sognata:  percorre la conformazione della dorsale Nord – Sud dei Monti Sibillini. Una cresta modellata dal Tempo senza soluzione di continuità, come un grande ideale spartiacque tra Tirreno ed Adriatico.

Con gli Accompagnatori di Media Montagna di Quattropassi avrai la possibilità di vivere un’avventura senza precedenti, con le atmosfere speciali della notte in alta quota, il sorgere del sole all’alba, il sole allo zenit, il tramonto ed i crepuscoli.

Tutto in meno di 24 ore.

Colori e luci indimenticabili, panorami che cambiano repentinamente, tantissime cime oltre i 2.000 metri, concatenando sentieri già percorsi o addirittura sconosciuti, camminando sulle creste più belle di queste montagne.

Per pochi, certamente non per tutti.

Per questa ragione la possibilità di partecipare sarà vagliata accuratamente.

Leggi tutto »

ESCURSIONE AD ANELLO NELL’ALTA VALLE DELL’AMBRO

Una bella e lunga escursione che percorre tutta la testata della val d’Ambro, toccando cime e forcelle, attraversando luoghi incantevoli, in un avvicendarsi di suggestivi panorami, sino ad arrivare alla sorgente dell’Ambro che ha la caratteristica di sgorgare da una grotta ai piedi del Monte Priora.

Leggi tutto »